top of page
Cerca
  • Avv. Giorgio Vasi

Mantenimento figli e quando può dirsi raggiunta l'indipendenza economica

La Corte di Cassazione con ordinanza 1448 del 23.01.2020 ha precisato i criteri in base ai quali il figlio può essere ritenuto economicamente autosufficiente da escludere il contributo al suo mantenimento da parte dell genitore. La Suprema Corte ha precisato che l'obbligo del genitore separato di concorrere al mantenimento del figlio non cessa automaticamente con il raggiungimento della maggiore età da parte di quest'ultimo ma perdura sino a quando tale genitore non dia prova dell'avvenuta indipendenza economica del figlio.

Il mero conseguimento di una borsa di studio correlata ad un dottorato di ricerca non costituisce prova del raggiungimento di indipendenza economica da parte del figlio e ciò sia per la temporaneità e sia per la modestia dell'introito in rapporto alle incrementate presumibili necessità del beneficiario.

16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

La nostra Costituzione all’art 32, II comma riconosce il diritto del singolo a non essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge così come ad oggi manca sia

Affido condiviso anche in presenza di genitori litigiosi a condizione che ci sia il Coordinatore Genitoriale. Una nuova figura professionale, importata dagli USA si sta facendo strada nel panorama giu

bottom of page